Politica Aziendale per la Qualità, l’Ambiente, la Salute e Sicurezza dei Lavoratori e Sostenibilità
Premessa
Nuova Pressofondal Spa (di seguito NPF) è una società privata, avente come missione la realizzazione di profitto in modo legale ed eticamente sostenibile, attraverso l’attività di fabbricazione di particolari pressofusi (Azienda cliente) e la Produzione di componenti per motori elettrici.
Al fine di garantire prodotti e servizi improntati alla massima soddisfazione di tutte le parti interessate, NPF definisce come principio di riferimento la presente Politica che è parte integrante delle sue strategie.
La Politica di NPF si basa sui seguenti Principi:
-
Attenzione focalizzata sul cliente e sugli Stakeholders
La politica di NPF tiene conto delle esigenze e delle aspettative e dello sviluppo sostenibile di tutte le parti interessate e pertanto si impegna a comprendere le loro necessità e a pianificare le proprie attività per soddisfarle.
Particolare importanza viene data al rapporto con fornitori, clienti, soggetti pubblici o privati anche al fine di preservare la salute e la sicurezza dei clienti attuando misure per mitigare gli impatti negati ed i rischi legati ai prodotti aziendali;
-
Sostenibilità e Politiche Ambientali
NPF si impegna a prevenire e mitigare gli impatti ambientali generati dalle attività svolte. Sostiene ed incoraggia programmi mirati allo sviluppo e all’implementazione di attività volte al miglioramento delle prestazioni ambientali che vadano ben oltre la conformità a leggi e normative vigenti.
NPF si impegna ad evitare qualsiasi lavorazione o installazione in aree protette o nelle vicinanze di siti ad elevata biodiversità al fine di non aver impatti negativi sugli animali e/o sulle specie in genere durante le lavorazioni ed il ciclo di vita dei prodotti;
Obiettivi primari per quanto riguarda la sostenibilità ambientale sono:
-
- l’ottimizzazione dell’uso dell’energia elettrica, riducendone il consumo per quanto possibile anche contabilizzando il consumo di Co2 per poterlo ridurre.
- la scelta di fornitori di energia elettrica derivante da energie rinnovabili, quali pannelli solari, energia eolica o idroelettrica per raggiungere un livello di decarbonizzazione sempre maggiore fino all’obiettivo ultimo di giungere ad emissioni di CO2 equivalente pari a zero per quanto riguarda il consumo di energia elettrica nelle lavorazioni effettuate in azienda;
- la conservazione delle risorse naturali puntando fortemente sull’utilizzo di energie rinnovabili e prevenendo ogni forma di inquinamento, in particolare relativamente alla qualità dell’aria, attraverso analisi costanti e manutenzioni periodiche ed alla preservazione dei corsi d’acqua e delle falde acquifere monitorando gli scarichi idrici e l’acqua di processo;
- l’attuazione di tutte le attività necessarie per ridurre la produzione di rifiuti e lo spreco di risorse, puntando su smaltitori autorizzati al riciclo degli scarti e su processi interni di riutilizzo delle risorse, con particolare riguardo al risparmio di acqua;
- monitoraggio dei consumi di materie prime, con particolare riguardo alle utilities, al fine di individuare il proprio GHG emission reporting ed introdurre misure per la riduzione del consumo di CO2 equivalente;
- la scelta di materie prime riutilizzabili (atte cioè ad essere riciclate una volta giunte a fine vita) e riutilizzate (derivanti cioè da Materie Prime Seconde) al fine di minimizzare gli impatti legati al fine vita;
- la spinta costante verso scelte produttive e prodotti ecosostenibili che mirino ad aumentare la vita utile degli stampi e la facilità di manutenzione, nell’ottica di privilegiare la manutenzione al rifacimento completo, minimizzando materia prima e lavorazioni correlate;
- la costante ricerca di prodotti chimici meno pericolosi per i lavoratori e per l’ambiente, definizione di luoghi di stoccaggio sicuri ed al riparo dalle intemperie per garantire la sicurezza dei lavoratori e la tutela dell’ambiente;
-
Definizione di Obiettivi
la Direzione determina i seguenti obiettivi:
- Realizzare prodotti e servizi che rispondano alle esigenze dei Clienti con l’obiettivo del miglioramento continuo delle performance in termini qualità dei prodotti e servizi erogati;
- rispettare rigorosamente le norme applicabili in materia Ambientale;
- rispettare rigorosamente le norme applicabili in materia di Salute e Sicurezza dei lavoratori;
- il miglioramento continuo delle prestazioni del proprio Sistema di Gestione Integrato (Qualità, Ambiente e Sicurezza).
Il monitoraggio di questi obiettivi viene documentato all’interno del mod. 01-02 “piano obiettivi” e nel mod. 14-01 “obiettivi ambiente e sicurezza”.
-
Piano di Miglioramento
per perseguire i suddetti obiettivi la Direzione ha messo in atto le seguenti azioni:
- sviluppo della professionalità del personale attraverso una continua attività di formazione;
- protezione dell’ambiente e delle biodiversità mediante la prevenzione dell’inquinamento;
- implementazione dell’efficacia dei processi produttivi e di supporto;
- commercializzazione di prodotti, orientati alla riduzione dell’impatto ambientale ed alla riduzione dei rischi sulla salute e sicurezza degli utilizzatori e dei lavoratori;
- coinvolgimento del personale e delle parti interessate come elemento strategico primario. La Direzione promuove lo sviluppo delle professionalità interne ed effettua una accurata selezione delle collaborazioni esterne al fine di dotarsi di risorse competenti e motivate.
- condivisione con i propri collaboratori di obiettivi volti al miglioramento continuo;
- promozione dell’approvvigionamento di prodotti sostenibili, altamente tecnologici, eco-innovativi ed eco-efficienti;
- pianificazione dei processi con approccio risk-based thinking al fine di attuare azioni idonee per valutare e trattare rischi e cogliere le opportunità identificate.
la verifica della attuazione degli obiettivi è presente all’interno del mod. 01-01 “riesame della Direzione”.
-
Approccio per processi
NPF identifica le diverse attività dell’organizzazione come processi da pianificare, controllare e migliorare costantemente, attivando al meglio le risorse per la loro realizzazione, definendo per i propri processi gli obiettivi da perseguire, le responsabilità e le risorse impiegate.
-
Leadership & Accontability
La Direzione si assume la responsabilità dell’efficacia del proprio Sistema di Gestione Integrato (Qualità, Ambiente e Sicurezza), rendendo disponibili tutte le risorse necessarie e assicurandosi che gli obiettivi pianificati siano compatibili con gli indirizzi strategici dell’organizzazione.
La Direzione comunica l’importanza del proprio Sistema di Gestione Integrato (Qualità, Ambiente e Sicurezza), e coinvolge attivamente tutte le parti interessate interne, coordinandole e sostenendole.
La Direzione mantiene vivo un sistema di comunicazione con tutti i lavoratori ed i loro rappresentanti (es. RLS) attraverso l’ascolto delle loro necessità.
-
Sostenibilità in materia di Salute e Sicurezza
NPF crede fermamente che la promozione della salute e del benessere dei lavoratori siano fondamentali così come la tutela della loro sicurezza.
NPF è impegnata a eliminare fonti di malattie causate dall’attività lavorativa e dagli agenti esterni (es. emergenze sanitarie) assicurando che tutte le attrezzature e gli ambienti di lavoro siano progettati, realizzati, utilizzati e mantenuti al fine di prevenire e minimizzare i rischi per la salute e sicurezza, adottando quanto di meglio offre il mercato nel rispetto della normativa vigente.
Tutti i lavoratori sono formati ed attrezzati per svolgere il proprio lavoro nelle condizioni più salubri possibili, secondo procedure di lavoro mirate a ridurre al minimo la loro esposizione ai fattori di rischio e tenendo in considerazione le diverse necessità ed esigenze.
-
Sostenibilità Sociale
NPF fonda i rapporti con le parti interessate sull’impegno reciproco, sulla fiducia, sulla trasparenza e sulla collaborazione nel lungo periodo.
I rapporti con le comunità locali si creano attraverso la comprensione dei loro bisogni, la promozione di progetti locali sostenibili che non generino rapporti di dipendenza e promuovendo consultazioni con le parti interessate quando necessita l’apertura di nuovi impianti e la loro fase di dismissione.
NPF non intende fornire intenzionalmente alcun tipo di supporto a organizzazioni che non siano allineate ai valori, ai Codici di condotta e alle Politiche aziendali. Lo stesso vale per le organizzazioni che non garantiscono uguaglianza di opportunità e trattamento, facendo distinzione di sesso, di età, di origine etnica, di nazionalità, di condizioni e origini sociali, di religione, di orientamenti sessuali o politici o di qualsivoglia altro credo, compreso le categorie protette (es. lavoratori con disabilità, minori, …) che invece NPF tiene in considerazione in modo adeguato.
NPF offre pari opportunità di lavoro, indipendentemente da sesso ed etnia, garantendo un trattamento equo sulla base delle competenze e delle capacità individuali ed assumendo le persone con regolare contratto di lavoro, in conformità alle leggi, ai contratti collettivi, agli accordi interni e alle normative vigenti.
Viene garantita l’assenza di lavoro minorile ed il lavoro forzato.Verso i propri dipendenti, considerati un elemento fondamentale per la crescita aziendale e per lo sviluppo sostenibile l’Azienda si impegna a garantire:
- Condizioni di lavoro dignitose con retribuzioni adeguate ai compiti ed alle responsabilità, tenendo conto degli obblighi normativi e delle esigenze dei lavoratori stessi. In ogni caso viene garantito il salario minimo previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di riferimento.
- Il rispetto dei diritti umane delle persone, con particolare riguardo alla tutela ed alla salvaguardia delle differenze di età, genere, sesso, religione, condizioni sociali ed economiche.
- La possibilità di avanzamenti di carriera scelti sulla base delle capacità e della volontà dei lavoratori, tramite criteri oggettivi e definiti e basati sulla valutazione delle competenze.
- Un costante consultazione dei lavoratori, anche tramite i loro rappresentanti, nelle tematiche di salute e sicurezza sul lavoro, al fine di collaborare con loro nella valutazione dei rischi e nella definizione di possibili soluzioni;
- la costante prevenzione di infortuni e le malattie professionali promuovendo iniziative per evitare il verificarsi di situazioni che possano compromettere salute e sicurezza dei lavoratori e delle parti interessate eliminando i pericoli, ipotizzando dispositivi di protezione collettiva e, dove questi non sono realizzabili dotando i lavoratori di idonei Dispositivi di Protezione Individuale avendo cura di monitorane il loro costante utilizzo e di scegliere DPI con un elevato livello di confort tenendo conto delle segnalazioni dei lavoratori;
-
Sostenibilità Economica
Risposta strategica dell’azienda ai macroscenari e alle tendenze del mercato attraverso un modello di business in grado di sviluppare capacità distintive e competenze necessarie ad accrescerne la competitività sui mercati – crescita del capitale umano e organizzativo.
-
Approvvigionamento Sostenibile
Scelta dei fornitori e dei materiali, compresi sia i beni di consumo che le materie prime, in modo sostenibile, prediligendo materiali facilmente recuperabili ed ove applicabile provenienti fonti sostenibili. Verifica dell’origine del materiale in modo che lo stesso non provenga da zone a rischio. Attenzione alle condizioni lavorative dei fornitori che effettuano attività presso l’azienda NPF.
Bosisio Parini Lecco, 18/06/2024
La direzione generale, Alberto Butti